Advertisement
Advertisement
Dalla rete

Linkiesta - l'università che non offre lavoro

Sono passati dodici anni dall'entrata in vigore del nuovo sistema universitario, con il quale ci siamo adeguati all'Europa. Successi e fallimenti di una riforma.
Community-Beitrag von Elisa Corni06.06.2013
Bild des Benutzers Elisa Corni

I laureati italiani svolgono mansioni simili a quelle che un tempo erano appannaggio di lavoratori meno istruiti. Hanno titoli poco apprezzati dai datori di lavoro, stipendi più bassi dei laureati con il vecchio ordinamento. Perché il sistema produttivo italiano, pur assorbendo molti più laureati di prima, non ha modificato la propria struttura e la tipologia di mansioni.

Per leggere l'intero articolo su Linkiesta, corredato da chiare infografiche, potete cliccare qui.

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement