schad
myartguides.com
Advertisement
Advertisement
#METOO

La prospettiva del due di coppe

Cosa ho in comune con Weinstein? Niente. Eppure anch'io, come lui, ho il potere di scegliere se approfittare della mia posizione lavorativa per ottenere favori sessuali.
Von
Bild des Benutzers Carlo Miccio
Carlo Miccio10.11.2017

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

metoo-mann.jpg
upi
Sexismusdebatte

#Me Too

strade_libere-donne-politicafemminile.jpg
politicafemminile-italia.blogspot.it
miccio_peppe_alberto.jpg
Foto gadilu
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers gorgias
gorgias 11.11.2017, 12:02

". . . l'abusante sembra comunque essere sempre maschio"

Penso che lei è una persona intelligente, allora non capisco come ha potuto trascurare questo aspetto.
L'abuso si colloca in momenti di asimmetria di potere. Al momento ci sono sicuramente più uomini in posizioni di potere, ma nonostante questo, che per donne ci sono meno occasioni di abusare potere, si trovano abbastanza casi per non poter trascurare il fatto.

Cosa cambia allora? Vorrei rispondere con un altro tratto dell'articolo:

"Mancava cioè, [...] quella che invece nella vita personale considero una componente fondamentale delle relazioni sentimentali e sessuali, senza la quale cade ogni possibile credibilità: la parità di ruoli e la non dipendenza reciproca tra me e [la/il] mi[a/o] partner."

È tempo di prendere conoscenza che non è una questione di genere e che questa polemica ci allontana dal fine di trovare una soluzione, ma aiuta a distorcere ancora più la percezione. Riconoscere questo non toglie niente dalla gravità dei casi recenti, ma dà la possibilità di vedere in modo più chiaro la radice del problema, che si colloca nella struttura delle istituzioni e nella carente attenzione della società per persone in situazioni vulnerabili, indipendentemente da sesso, etnia, religione o orientamento sessuale.

Bild des Benutzers Oscar Ferrari
Oscar Ferrari 11.11.2017, 22:43

sarebbe da sapere se il due di coppe è stato scelto apposta, o se è stato confuso col due di picche

schad
myartguides.com
Advertisement
Advertisement
Advertisement