Ma chi decide?
Uno dei manifesti della campagna SEAB “il mio bidone” mostra:
Forse ho capito male ma cosa dobbiamo fare, dobbiamo produrre più rifiuti? Dobbiamo buttare materiale riciclabile come il Tetrapak e gli imballi in plastica (vedi immagine) di cui paghiamo il contributo per la gestione corretta nel bidone del residuo per poi incenerirlo in modo inefficace (l'inceneritore di Bolzano ha un'efficienza energetica ampiamente sotto al valore minimo prescritto dalla direttiva europea)?
Ma perché S.E.A.B., che ha un contratto di servizio con il Comune, non rispetta il regolamento comunale? S.E.A.B fa gli interessi dei cittadini o di pochi altri?
Il regolamento del Comune di Bolzano, giustamente, in rispetto alla direttiva europea ha come obiettivo la riduzione e il riciclo dei rifiuti. Dal messaggio pare che si vada nella direzione opposta: soddisfa la golosità del bidone, riempilo il più possibile anche con materiale riciclabile.
Da cittadino mi sorprende che un’azienda in mano al comune si prenda la libertà di dare delle indicazione contrarie al regolamento comunale. Altrettanto strano è che l’amministrazione comunale non intervenga per fare rispettare le proprie decisioni.
Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare