ZombieSindaco
Foto di Gabriele Di Luca
Advertisement
Advertisement
zombie walk

Gli zombie di Caramaschi

Il sindaco boccia la Zombie Walk. Ma ecco qual è il valore culturale dello Zombie, il mostro del Novecento: siamo noi.
Von
Bild des Benutzers Domenico Nunziata
Domenico Nunziata17.08.2017

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Manfred Klotz
Manfred Klotz 17.08.2017, 17:37

Caro Domenico, diciamo la verità: a Tariq Ramadan non è stato negato di parlare a Bolzano, erano gli organizzatori ad aver deciso di spostare l'incontro a Trento, dopo che il Sindaco si era rifiutato di riceverlo in Municipio.
E poi mi chiedo perché buttarla su presunti favoreggiamenti di stampo etnico nel contesto?

Bild des Benutzers Domenico Nunziata
Domenico Nunziata 17.08.2017, 19:33

Ma cosa c'entra il favoreggiamento etnico?
Ma non è che siamo in Alto Adige e sempre a parlare di etnie dobbiamo stare.
Eccheppalle.

Bild des Benutzers Manfred Klotz
Manfred Klotz 18.08.2017, 07:23

Proprio perché lei l'ha messo su questo piano ho scritto ciò che ho scritto. O come interpreterebbe il riferimento alla "manifestazione dei canederli giganti"? Per me, che modestamente sono nato ieri solo in termini di età e che, sempre modestamente, lavoro nel campo della comunicazione, l'interpretazione è una sola: se fosse un evento legato a un aspetto tipico del mondo tedesco, non ci sarebbero problemi.

Bild des Benutzers Domenico Nunziata
Domenico Nunziata 18.08.2017, 15:31

No no, non c'entra il mondo tedesco, Manfred. Mi dispiace se tu l'abbiamo inteso così! Mi riferivo al continuo guardarsi l'ombelico di tutto il mondo sudtirolese, non etnico, parola tra l'altro, che non uso mai. Tranquillo.

Bild des Benutzers Luca Micheli
Luca Micheli 18.08.2017, 10:54

il caso TARIQ RAMADAN ed il caso ZOMBY non sono paragonabili: nel primo caso si utilizzavano soldi pubblici tramite il Centro per la Pace, per farlo arrivare a spese di della collettivita'. Non credo ke T.Ramadan sarebbe arrivato a Bolzano di suo portafoglio e a spese sue in privato. Potevano certamente i fans di T.Ramadan, farsi una colletta tra loro, un crownfunding , autotassarsi e spesarlo per farlo arrivare. Evidentemente in questa configurazione ben pochi avrebbero aperto il portafoglio. Il caso Zomby, invece e' differente, si chiede bloccare un parte di una citta' per una manifestazione privata a spese di privati e che teoricamente potrebbe , portare nelle casse del turismo locali introiti (alberghi , ristoranti) all'economia locale. (ripeto teoricamente, perche in algebra bisogna contare quanti sono contrari e quanti favorevoli)

Bild des Benutzers Domenico Nunziata
Domenico Nunziata 18.08.2017, 15:38

I due "casi" sono affini per via di un fattore determinante, quello di "rispetto culturale", per il resto sì è vero, non sono casi uguali ma non ho detto questo.

Bild des Benutzers luigi spagnolli
luigi spagnolli 18.08.2017, 11:38

Con rispetto per le opinioni di ciascuno, ritengo che usare l'espressione "la scarsa conoscenza dell'argomento porta a decisioni che non recano alcun beneficio alla popolazione" sia poco rispettosa nei confronti del Sindaco Caramaschi. Non penso che egli metta in discussione il valore culturale delle opere cinematografiche e letterarie citate, con protagonisti gli zombie che saremmo poi noi. Forse però, per esempio, ci si potrebbe chiedere se, in un tempo come l'attuale in cui furgoni assassini falciano persone inermi che passeggiano o ragazzi vengono ammazzati davanti ad una discoteca senza che nessuno dei numerosi presenti faccia qualcosa per evitarlo, sia opportuno, e rispettoso dei morti predetti, far circolare sulla pubblica via finti morti pieni di sangue, quasi a rendere ancora più "normale" lo stare accanto a persone insanguinate. Il sangue umano non dovrebbe diventate consuetudine: lo è stato per secoli, con il sussuguirsi frequentissimo di guerre ovunque. Ora che, con grande difficoltà, si cerca di creare una volontà di pace diffusa, sarebbe bene che non il Sindaco Caramaschi, bensì gli organizzatori della Zombie Walk provassero ad inventarsi qualcosa di diverso, non meno provocatorio e comunque culturalmente di spessore, ma senza sangue, né vero né finto. Quanto poi alla battuta sui canederli, trovo anch'io, come Manfred Klotz, che non ci azzecchi per niente. Fermo restando che i canederli sono buoni.

Bild des Benutzers Domenico Nunziata
Domenico Nunziata 18.08.2017, 15:36

1)Perché "culturalmente poco rilevante" è una frase "rispettosa", vero?
2) KRAMPUS: pace diffusa, paura? Non dice nulla?
3) Vuoi vedere che se fosse stata una manifestazione "tipicamente locale" sarebbe stata approvata? Sennò i Krampus in giro chi li vede? Di etnico non c'entra niente, solo guardarsi sempre l'ombelico in Sudtirolo.
L'argomentazione sui morti è terrificante, perchè non c'entra veramente niente. Censuriamo i film horror in sala, i libri, i fumetti splatter, le canzoni macambre.
Questo, dovremmo fare?
Però anche vietare le processioni di Padre Pio o immagini del Cristo in croce allora, avendo del sangue in mostra o sofferenza, qualcuno potrebbe impressionarsi.
Vietiamo Oetzi, un cadavere.
Solo perbenismo. Tra l'altro su un fatto irrilevante.

Bild des Benutzers luigi spagnolli
luigi spagnolli 23.08.2017, 17:26

Domenico Nunziata:
1) quella frase io non l'ho usata, e non la condivido
2) i Krampus non sanguinano
3) il folklore locale ha una sua tradizione che può non piacere ma è condivisa dalla maggioranza della popolazione: dove non lo è, la tradizione muore.
4) film, libri e canzoni sono liberamente scelti da chi li vuole vedere/leggere/ascoltare, non sono imposti alla gente sulla pubblica via.
5) coinvolgere la religione in questa riflessione mi pare davvero di basso profilo. E Ötzi, il cui ritrovamento ha portato alla scienza conoscenze nuove inestimabili, cosa c'entra?
6) se essere contro il fanatismo di parte di chi come Lei ritiene, legittimamente ma rappresentando se stesso e pochi altri, che il mondo va cambiato a colpi di zombie imposti al popolo, è perbenismo, allora sono fiero di essere perbene.

ZombieSindaco
Foto di Gabriele Di Luca
Advertisement
Advertisement
Advertisement