studenti.jpg
web
Advertisement
Advertisement
Lingue

“Una società troppo divisa”

Per Roberto Bizzo sul bilinguismo la 'scuola monolingue' non può fare di più: “Occorre dare spazio al modello ladino e ad un nuovo modello di società”.
Von
Bild des Benutzers Luca Sticcotti
Luca Sticcotti01.06.2017

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

eurac.jpg
EURAC Research
Zweitsprache

Studie mit Sprengkraft

Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Christian Mair
Christian Mair 01.06.2017, 11:34

Der Kompromiss könnte so aussehen:
- JA zur ladinischen, italienischen und deutschen Schule
– JA zur räumlicher Integration der Schulen
– JA zu integrativen Freizeitangeboten
– JA zum gemeinsamen Englischunterricht
– JA zu Freiwahlfächern nach Begabung z.B.: Sprachförderunterricht oder Technikföderunterricht oder Sportföderunterricht oder Musikföderunterricht

Bild des Benutzers pérvasion
pérvasion 01.06.2017, 22:36

Bizzo chi? Quello che sui toponimi vuol sorpassare a destra Urzì?

Bild des Benutzers Floriana Gavazzi
Floriana Gavazzi 02.06.2017, 10:32

Io credo che la domanda centrale che lo studio Kolipsi dell'Eurac ci pone è questa: come mai un peggioramento netto rispetto a 7 anni fa?
Non credo proprio che si possa rispondere dicendo che rispetto a 7 anni fa le famiglie siano meno inclini a favorire le attività extrascolastiche dei loro figli nella seconda lingua. Tutti i genitori che conosco, persino gli stranieri ormai integrati, sono motivati a fare del loro meglio in questo senso. Non c'è più nessuno che dice: "Siamo in Italia e si parla italiano". E personalmente non ho mai sentito di un genitore italiano che dica a suo figlio: "Non importa se vai male in tedesco, tanto non è una materia importante". Non so se questo succeda nel mondo tedesco, sicuramente non succede tra le famiglie di lingua tedesca che vivono nei centri maggiori.
Dunque il problema è: perché un peggioramento? Siccome lo studio Kolipsi, per quanto ho appreso, ha testato in modo più capillare le conoscenze scritte, che sono quelle che si apprendono a scuola, è la didattica che ha fallito. Perché la scuola non basta per imparare a parlare fluentemente il tedesco, ma per imbroccare un congiuntivo o un dativo dovrebbe bastare. E se imbrocco il congiuntivo ho parecchie possibilità in più di imparare a parlare quando mi troverò ad esempio a fare uno scambio linguistico in Germania.
Avanzo timidamente qualche ipotesi sulle cause del peggioramento che deriva dalla mia esperienza di mamma di una figlia liceale.
1) NON SI FA QUASI PIU' ANALISI LOGICA NEMMENO NELLA PROPRIA LINGUA MADRE
2) NON SI FANNO PIU' TRADUZIONI DAL TEDESCO ALL'ITALIANO (saranno anche démodé, ma sono insostituibili per fare riflettere i ragazzi sulle profonde differenze strutturali tra le due lingue e per abituarli alla precisione)
3) SI FA POCO E MALE L'ANALISI DEL TESTO NELLA PROPRIA LINGUA (eppure è richiesto dalla prova INVALSI) E NELLE LINGUE STRANIERE CHE SI STUDIANO.

Bild des Benutzers Floriana Gavazzi
Floriana Gavazzi 02.06.2017, 11:24

Volevo dire traduzioni dall'italiano al tedesco

studenti.jpg
web
Advertisement
Advertisement
Advertisement