Christian La Rocca

Advertisement
Advertisement
Inquinamento

Amianto in via Resia: Ecotherm prende posizione

“La bonifica procede seguendo le procedure previste dalla normativa nazionale” dichiara l'Azienda che fa parte di Sel. Ma nessuno aveva pensato di avvisare i residenti.
Von
Bild des Benutzers Luca Sticcotti
Luca Sticcotti15.12.2014

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...


Enrico Lillo

Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 15.12.2014, 20:29
Il comunicato di ECOTHERM non regge! Per diversi motivi, il primo è che un volta rinvenuto il materiale inquinato, nessuno ha avvisato le famiglie vicine al cantiere della presenza di detto materiale. Inoltre se veramente avessero seguito le procedure, avrebbero dovuto interrompere i lavori, bonificare l'area e dopo posizionare le tubazioni del teleriscaldamento. Invece hanno prima sotterrato i tubi e dopo hanno cominciato la bonifica. Nel frattempo i vicini sono stati esposti al possibile inquinamento senza saperlo e quindi senza possibilità di tutelarsi. E se questo è rispettare le procedure, io sono "Papa Francesco"
Bild des Benutzers Tomas Kofler
Tomas Kofler 15.12.2014, 21:57
E del suo datore di lavoro, egregio Alpino Lillo, al quale dobbiamo dire grazie per aver inquinato quella zona, non dice nulla? La ditta ha scavato per mettere giu dei tubi e ha bonificato quel che doveva... crede veramente che l'ammianto si trovi solo li???? Perchè non prova a spalare sotto casa sua e vedrà cosa salta fuori... Poi vada dal suo datore di lavoro e faccia pagare a loro lo smaltimento e la bonifica, siccome sono stati loro a mettere sue quelle casette per voi militari... invece che ai cittadini bolzanini con le loro tasse, voglio vedere come si comporterà in consiglio comunale in merito. Provi a ricordare quante volte i suoi bambini hanno giocato sopra quel terreno. Lei dovrebbe prendersela con chi ha causato l'inquinamento e vi ha mandato a vivere proprio sopra quello schifo, ... non scagliarsi contro quello che l'ha scoperto...
Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 15.12.2014, 22:11
Guardi sig. Kofler che il suo risentimento nei confronti della Difesa sprizza rabbia da tutti i pori e quindi dovrebbe fare attenzione alle coronarie! Se e dico se la Difesa ha sotterrato degli inerti pericolosi, visto che la città è piena di tali scarti, vuol dire che non si salva nessuno. Il mio intervento caro lei non è per scoprire e colpevolizzare chi ha sotterrato i rifiuti, ma anche per accertare se ci sono state omissioni quando questi sono stati scoperti. Qaulora ci siano state, non sono meno gravi rispetto alle responsabilità di chi li ha seppelliti. Detto questo, io ho fatto il mio dovere di cittadino e di politico, se a lei stanno più simpatici i cittadini e i politici omertosi questo è un suo problema, non può certamente scaricare le sue frustrazioni nei confronti di chi ha fatto il proprio dovere. Buona serata!
Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 15.12.2014, 22:11
Guardi sig. Kofler che il suo risentimento nei confronti della Difesa sprizza rabbia da tutti i pori e quindi dovrebbe fare attenzione alle coronarie! Se e dico se la Difesa ha sotterrato degli inerti pericolosi, visto che la città è piena di tali scarti, vuol dire che non si salva nessuno. Il mio intervento caro lei non è per scoprire e colpevolizzare chi ha sotterrato i rifiuti, ma anche per accertare se ci sono state omissioni quando questi sono stati scoperti. Qaulora ci siano state, non sono meno gravi rispetto alle responsabilità di chi li ha seppelliti. Detto questo, io ho fatto il mio dovere di cittadino e di politico, se a lei stanno più simpatici i cittadini e i politici omertosi questo è un suo problema, non può certamente scaricare le sue frustrazioni nei confronti di chi ha fatto il proprio dovere. Buona serata!
Bild des Benutzers Tomas Kofler
Tomas Kofler 15.12.2014, 23:28
Lei non ha fatto il suo dovere ma ha semplicemente esercitato un suo diritto da cittadino. Sentirla dire che dovrei calmarmi mi fa abbastanza ridere visto la veemenza con cui lei si é scagliato contro la ditta e minimizzando ora quel che ha fatto la difesa, dicendo che siccome lo hanno fatto tutti nessuno é colpevole. Non mi stanno simpatici omertosi ma molto meno politici che si girano la frittata come li pare. Comunque dal comunicato si evince che hanno fatto la bonifica a norma consultando l'ufficio competente, per cui le sue affermazioni sembrano pure insinuazioni, ma in fondo é questo quello che mi aspetto dal solito politico-tuttologo che sembra pure essere esperto di bonifica. Potrei insinuare anch'io dicendo che secondo me non c'é nessun obbligo di informare mezzo mondo quando si bonifca un area.
Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 16.12.2014, 11:16
Lei non sa di cosa sta parlando. Io faccio parte della Commissione Ambiente del Comune di Bolzano e non ne sapevo nulla di questa discarica. Quindi qualcuno non ha dato le informazioni che doveva dare. Poi che nessuno è colpevole lo dice lei non certamente io, altrimenti non avrei presentato l'esposto, che per sua informazione dovrebbe leggere prima di dire che è contro la ditta. Legga e si informi prima di dire sciocchezze. L'esposto, e si chiama così proprio perchè espone dei fatti o dei sospetti, non è contro nessuno, chiede viceversa di fare chiarezza, cioè quell'aspetto che mi sembra di capire lei non ha e che, sempre secondo lei non bisogna che ci sia quando viene coinvolta la popolazione. Io invece diversamente da lei, proprio perchè mi ritengo un cittadino onesto e un politico umile ma che fa il proprio dovere pretendo che ci sia chiarezza nelle opere che compie la Pubblica Amministrazione. Lei sarà pure di un altro parere, ma questi sono affari suoi!
Bild des Benutzers Sergio Marchiori
Sergio Marchiori 15.12.2014, 23:20
Egr. Consigliere Comunale, non capisco il suo tentativo in questo post di diffamare Ecotherm che ha bonificato l'area a proprie spese nel rispetto della normativa nazionale e provinciale a protezione dei cittadini e dell'ambiente. Inoltre, contrariamente a quanto da Lei affermato, i lavori di scavo e posa della tubazione nell'area contaminata sono stati sospesi in attesa di completare le opere di bonifica eseguite da ditte specializzate su procedure concordate con gli enti competenti. Può verificarlo Lei direttamente. Osservando il cantiere con un po' più di attenzione, vedrà che nella zona, appositamente delimitata, lo scavo è aperto, bonificato e non ci sono tubi dentro. Fino al termine della bonifica all'interno di tale area, opera solamente la ditta specializzata in rimozione dell'amianto. La posa, l'interramento dei tubi di teleriscaldamento ed il ripristino dell'area verranno completati solo in seguito alla rimozione del materiale contaminato e, immagino, agli accertamenti della procura da Lei richiesti.
Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 16.12.2014, 07:40
Egr. sig. Marchiori, io non tento di diffamare proprio nessuno. Se lei legge il mio esposto si accorgerà che con lo stesso, chiedo di far luce su chi ha sotterrato quei rifiuti e di far luce su chi non ha in modo chiaro e trasparente avvisato la popolazione del ritrovamento del sito inquinato e dei relativi lavori di bonifica. La Procura farà gli accertamenti necessari, che non riguarderanno certamente Ecotherm per la questione rifiuti inquinati ma certamente chi quei rifiuti li ha sotterrati e l'amministrazione pubblica per quel che riguarda la mancata informazione ai cittadini.
Bild des Benutzers Palaia Renato
Palaia Renato 16.12.2014, 10:27
Si presume che, in base alle leggi vigenti in Provincia di Bolzano, sia stato presentato preventivamente un "piano di lavoro" all'Ufficio Gestione Rifiuti, che lo avrà approvato ed un "piano della sicurezza", per quanto riguarda sia le operazioni di cantiere sia la protezione da qualsiasi rischio di contaminazione degli abitanti circostanti il luogo della bonifica. Le informazioni in merito possono essere fornite dagli uffici di controllo competenti. Le tecniche di inertizzazione dell'amianto in sito sono ormai ad elevato livello di sicurezza e quindi teoricamente dovrebbe essere esclusa la sussistenza di pericoli ambientali.
Bild des Benutzers Enrico Lillo
Enrico Lillo 16.12.2014, 11:08
Tutto giusto quello che dice Sig. Palaia. Ma il fatto che l'Assessora Trincanato, il Sindaco e lo stesso Presidente della Provincia siano caduti dalle nuvole su quanto è successo, fa pensare che qualcosa è "sfuggito"! Ripeto, qui quello che è mancato è il diritto ad essere informati da parte del cittadino. L'esposto chiede di fare chiarezza sulla provenienza dei rifiuti pericolosi e non su chi li sta bonificando. Chiede di fare chiarezza sul perchè i confinanti non sono stati preventivamente informati sulla presenza di questi rifiuti e anche sulla eventuale pericolosità o sul grado di pericolosità degli stessi. Le sembra normale vedere sotto il proprio poggiolo operai al lavoro con le tute protettive e non capire perchè? Per cui, grazie alla Ecotherm per la rimozione dei rifiuti inquinati, ma qualcuno dovrà spiegare per filo e per segno come sono andate veramente le cose! Tutto qui, non mi sembra di aver chiesto delle cose indecenti!!!
Advertisement
Advertisement
Advertisement