Advertisement
Advertisement
Tradizioni

“Il divieto del velo è insensato”

Presa di posizione delle donne Verdi in merito alla possibile messa al bando in Alto Adige del “fazzoletto o foulard erroneamente detto velo”.
Von
Bild des Benutzers Luca Sticcotti
Luca Sticcotti13.04.2015

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Maurizia Spitaler
Maurizia Spitaler 13.04.2015, 18:13
si sfiora il ridicolo, l'intolleranza non ha più ragioni. Stavolta il velo o un fazzoletto ce lo mettiamo tutte
Bild des Benutzers Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 13.04.2015, 19:12
Bei den Wortmeldungen der Feministinnen gibt's immer was zu schmunzeln: "doppio patriarcato"! Ich lach mich schief!
Bild des Benutzers Michi Hitthaler
Michi Hitthaler 13.04.2015, 21:40
Vielleicht erstickst du ja dabei...
Bild des Benutzers Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 13.04.2015, 23:10
Glaubst du ehrlich wir leben in ein Patriarchat? Das kann ja nicht ernst gemeint sein.
Bild des Benutzers gorgias
gorgias 14.04.2015, 18:06
Sprechen Sie hier als donna verde?
Bild des Benutzers Alfonse Zanardi
Alfonse Zanardi 13.04.2015, 20:34
Das Bild am Ende ist aber schon gut. Die Grünen Frauen sind wirklich im Mainstream angekommen.
Bild des Benutzers gorgias
gorgias 14.04.2015, 07:39
"l’uso del fazzoletto o foulard ha in Sudtirolo una lunga tradizione", in parte legata anche alla religione cattolica. Per questo sarebbe un motivo di vietare il velo. Inoltre chi non è capace di spogliersi della sua identità idelogica, sia teistica o non, durante il compimento della sua funzione pubblica, non ne è idoneo e non rispecchia lo spirito secolare della Repubblica.
Bild des Benutzers Michele Matejka
Michele Matejka 15.04.2015, 00:25
Non mi è chiaro di cosa si stia discutendo. Veramente di un ipotetico divieto del velo? Da un punto di vista della logica, tale potenziale divieto non sarebbe più idiota di un divieto del boxer rosso (tipicamente natalizio) in Turchia. Non sarebbe più idiota di un divieto della croce al collo. Sarebbe come ipotizzare un divieto di ingresso nei centri commerciali alle suore di clausura. Mi dispiace che le ragazze dei Verdi vengano costrette ad emettere comunicati con contenuti così ovvi. Forse certe scemenze andrebbero solo chiuse e dimenticate. Forse sarebbe meglio fare finta di niente, non saprei. Chi in una regione in cui i soldi sono piovuti dal cielo per decenni, dove non esiste ad oggi un solo problema che non sia dovuto al solo agire presente dell'uomo, trova il tempo in campagna elettorale di parlare di certe idiozie, chi ha la fantasia di ipotizzare un divieto del velo che tutte le nostre nonne hanno portato e portano ancora, tutti questi dovrebbero prendersi un mese di ferie e andare lontano da qui, e scoprire che oltre Salorno, Nalles, Dobbiaco o Vipiteno il mondo (lo giuro) continua. Perché a forza di vivere tra quattro montagne e parlare solo dell'importanza primaria del dialetto per la sopravvivenza dell'homo-tirolyensis e della superiorità del canederlo (ariano) rispetto al cous-cous, il cervello rischia la cancrena. Domanda ai giuristi Freihetlichen - come funzionerebbe il divieto? Velo X = vietato, ma nel caso di X + grembiule blu = consentito? Le religioni non sono altro che gioco, alleggerimento e invenzione. Che ognuno si metta in testa o al collo ciò che vuole, se crede che a qualche dio faccia piacere. Ma la politica si occupi di altro, tipo del tasso di suicidi e dei depressi cronici in provincia, della mancanza di socialità nelle città, della assente vita di quartiere di Bolzano, dell'ignoranza del tedesco degli italiani che così si ghettizzano, così per fare qualche esempio.
Bild des Benutzers Palaia Renato
Palaia Renato 16.04.2015, 14:30
Il divieto del fazzoletto mi sembra che quasi tutti lo abbiano classificato come una proposta ipocrita e di semplice copertura di un atteggiamento razzista, da alcuni bonariamente chiamato intolleranza. In questo caso mi sento di dire che è un problema solo per chi lo vuole vedere come tale.
Advertisement
Advertisement
Advertisement