Advertisement
Advertisement
Democratici

Un ‘tagliando’ per la segreteria del PD

“Referendum tema ostico per i sudtirolesi”. Di Fede rivendica la positività del nuovo corso incoronando Mazzardis sua ‘vice’.
Von
Bild des Benutzers Luca Sticcotti
Luca Sticcotti23.08.2016

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Palaia Renato
Palaia Renato 24.08.2016, 14:32
E' innegabile che il PD sudtirolese abbia acquistato dinamismo maggiore attraverso il contributo della sua componente femminile, alla quale non si può negare di averne vivacizzato l'immagine e cercato un contatto con i cittadini. Ma un conto è un rapporto informativo che un partito da all'elettorato e un conto un rapporto di coinvolgimento e di partecipazione. Ancora non sono venuti alla luce gli obbiettivi concreti del PD in sede locale. Viviamo in una provincia molto particolare, che risulta ancora condizionata dalle norme di tutela etnica della minoranza sudtirolese, quando la situazione di stabilità raggiunta dall'autonomia le rende del tutto superflue e ingiuste in termini di uguaglianza fra i cittadini. Ma su questo argomento regna il silenzio, forse perchè non si vuole disturbare l'alleato politico, che detta le regole ed è sempre determinante ad esempio nella formazione di una giunta comunale stabile nel capoluogo ? La segretaria annuncia la mobilitazione per il "sì" referendario, in linea indiscussa con il PD nazionale, perchè non può essere diversamente, se si appartiene ad un partito, anche se in gioco non c'è una semplice legge dello stato, ma la carta fondamentale dello stato. Possibile che quanto emana Renzi sia tutto da condividere a priori con il solo criterio dell'obbedienza ? Queste mie osservazioni troveranno puntuale risposta non nel merito, ma mettendo in discussione la mia persona, saccente e comoda, in poche parole non autorizzata ad esprimere opinioni, in quanto non aderente ad alcun partito. Da quando in qua solo i cittadini schierati hanno diritto di parola e la politica è una prerogativa esclusiva dei partiti ?
Advertisement
Advertisement
Advertisement