Support Salto!
Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare
Il caldo sta dando alla testa di Sindaco ed Assessore!
Adesso il nemico pubblico numero uno della città di Bolzano sono quei delinquenti di pendolari che osano venire a lavorare a Bolzano ma con la prorpia auto anziché usare il mezzo pubblico (il "cavallo di San Francesco" e la bicicletta sono stati al momento esclusi dalle alternative praticabili, ma non si sa mai...).
Ovviamente i turisti, che con la prima goccia di pioggia sciamano a Bolzano partendo dal circondario intasando tutte le vie con le loro auto, non sono contemplati nella crociata promossa/promessa dai Due né lo sono i "forzati" del Mercatino di Natale....
Eh si, chi viene a lavorare a Bolzano proveniendo da fuori è brutto sporco e cattivo.....ma contribuisce a tenere alto il PIL della città!
Attribuire ai pendolari il problema del traffico cittadino è davvero al limite dell'oltraggioso oltre a dimostrare una colpevole miopia. Come se chi fa il pendolare con la propria auto lo facesse apposta. Insomma tutti ricchi e spreconi questi pendolari eh ?
La realtà è che mancano le alternative ed i pendolari devono arrangiarsi in qualche modo, anche usando il loro mezzo di trasporto. Fornite delle alternative valide (ossia a costi e tempi paragonabili a quelli del mezzo privato) e vedrete che il problema si risolve da sé.
Consiglierei il Sindaco e la Giunta di concentrarsi altrove invece che fare sparate semplicistiche e colpire le categorie deboli. Ma anche di farsi un giretto in via Roma alle 7:45, durante i periodi di apertura delle scuole oppure in zona industriale (via Siemens/Galilei) dopo le 17:00 per meglio capire quali sono le (vere) cause del traffico. Oppure di evitare di far costruire in pieno centro decine di palazzi provinciali - dove buona parte dei pendolari va a finire - o mega centri commerciali.
E di rivedere i principi e le strategie con cui è progettata la viabilità cittadina.
Buon lavoro!