Support Salto!
Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.
![Salto Plus](/sites/default/files/salto-plus-wide.png)
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
![rendering_piazza_vittoria_siegesplatz_corso_liberta_freiheitsstrasse.jpg rendering_piazza_vittoria_siegesplatz_corso_liberta_freiheitsstrasse.jpg](https://old.salto.bz/sites/default/files/styles/salto_article_main_image_small/public/thumbnails/image/rendering_piazza_vittoria_siegesplatz_corso_liberta_freiheitsstrasse.jpg?itok=itSwfR9X)
Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare
È da qualche settimana che vado in palestra in zona industriale a piedi, partendo da piazza Walther. In partica ogni giorno mi faccio circa 8 km. La cosa mi piace peccato solo per l'aria irrespirabile che mi fa male la gola! Ho risolto utilizzando una maschera anti polline che trattiene circa il 90% di PM 2.5 e PM 10. Dico questo solo per sottolineare il fatto che la qualità della vita con relativa salute propria non ha prezzo. Ecco perché sostengo da anni che i mezzi di trasporto a motore, compresi quelli pubblici, dovrebbero circolare sotto terra! Lo so che questo comporta un costo ma ripeto che questo non è equiparabile con la mia salute e qualità della vita. Peccato che la gente non lo capisce e preferisce vivere nello smog! Confido almeno nel progresso e nei prossimi mezzi di trasporto a motore elettrico! Comunque non vedo l'ora di vedere una piazza della Vittoria liberata dalle auto!
L'arginale è una catastrofe, gli abitanti di Gries prima o poi scenderanno in strada con i forconi per cacciare chi osa entrare in città dalle loro parti, il tram per l'Oltradige rimane un miraggio e il comune arriva con l'idea di chiudere Corso Italia per spostare il traffico di 30 metri su via Battisti giusto per fare un area pedonale in più? Ah beh... complimenti a chi di dovere per la spiccata capacità nel riconoscere le priorità! 16 milioni, che se diventeranno solo 20 sarebbe un miracolo bello e buono, per una roba del genere?!
Bravi veramente! Vi meritate un premio!