Advertisement
Advertisement
Dalla rete

Disoccupazione reale e disoccupazione ufficiale

"Disoccupazione". Questa parola appare sempre più spesso su giornali, radio e telegiornali. Il flagello dei senza lavoro ha però due facce: quella ufficiale e quella reale. E i numeri non combaciano. Da Linkiesta.
Community-Beitrag von Elisa Corni07.08.2013
Bild des Benutzers Elisa Corni

In un Paese in piena recessione, si continua a ignorare un esercito di disoccupati con un forte legame al mercato del lavoro. Si tratta di soggetti considerati dall’Istat “inattivi”, ma che nella realtà sono disoccupati scoraggiati (ovvero hanno perso ogni speranza di trovare lavoro) o addirittura neet. In particolar modo, sono classificati dall’Istat come persone che cercano lavoro non attivamente o non lo cercano affatto, ma potenzialmente sarebbero disponibili al lavoro.

Per leggere l'intero articolo, vi rimandiamo al sito de Linkiesta.

Advertisement
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Michael Bockhorni
Michael Bockhorni 15.08.2013, 10:02
werden in Italien, aber auch in Südtirol, eigentlich auch jene in der Arbeitslosenstaistik gezählt, welche nach 8 bzw. 12 Monaten kein Arbeitslosengeld mehr beziehen?
Advertisement
Advertisement
Advertisement