Support Salto!
Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare
Stanziare 7 miliadri di Euro per produrre veicoli bellici, per andare ad amazzare essere umani altrove e ridurre in macerie le loro strutture urbane solo per dare occupazione lavorativa a Bolzano? Ottimo risultato .... love and peace
ma la fiom non era di sinistra...e ringrazia la guerra che scongiura la cassaintegrazione? Siamo in un horror ben oltre il ricatto occupazionale, pensavo fosse un articolo leghista e invece guarda un pò sono i compagni della fiom chissà se Landini la pensa allo stesso modo
L'antimilitarismo è storicamente di sinistra.
Ma essere di sinistra non equivale a essere antimilitarista tout court.
"andare ad amazzare essere umani altrove e ridurre in macerie le loro strutture urbane", poi, è un modo per banalizzare la realtà.
Per quale altro scopo vengono prodotti automezzi bellici? ..... Forse per portare i pacchi regalo natalizzi altrove? .... ma mi faccia il piacere
Le armi sono lo strumento. Il problema è la guerra. Non è eliminando le armi, semmai fosse possibile, che elimineremo la guerra.
L'odio, la fame, la vendetta nonché l'esigenza di protezione esistono prima e a prescindere dalle armi.
Condivido, ...... peró si producono armi, le quali poi vengono date in mano agli esseri umani per poi inescare la guerra verso altri esseri umani, solo per difendere interessi e poteri finanziari. Il problema é il mondo finanziario nel quale ci si crede ancora oggi come unica ragione di crescita e sviluppo dell´ umanitá. I fatti peró sono molto diversi. Il mondo finaziario non ha interesse di placare la fame e le carestie nel mondo, anzi con il continuo accumulo di capitali si crea ancora piú povertá per le popolazioni giá al limite e si crea ricchezza inestimabile nelle tasche di poche persone al mondo. :-)
Non entro nella questione politica di dove si posizioni la FIOM anche perché ritengo da sempre che un sindacato dei lavoratori dovrebbe essere apolitico e unico, e quindi forte anche per il bene di questo paese. Però mi permetto di sognare che un giorno sia l' Iveco che le acciaierie accanto possano diventare una Gigafactory per la produzione di batterie elettriche. Bolzano Bozen avrebbe tutte le carte vista la posizione di confine dal mondo germanico. Non solo i posti di lavori diminuirebbero ma sarebbero meno soggetti a sbalzi economici e aumenterebbero visto che il settore è in rapida espansione. E saremmo tutti più felici! Se solo chi conta leggesse il mio suggerimento...