Advertisement
Advertisement
Inceneritore

Trento vuol scaricare i suoi rifiuti a Bolzano?

È solo un’ipotesi, estratta dalla piega di un programma elettorale. Ma a Bolzano già si fa strada il sospetto che l’inceneritore possa accogliere rifiuti provenienti da fuori provincia.
Von
Bild des Benutzers Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca05.10.2013

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Dal blog di Claudio Campedelli

Il miglior inceneritore del mondo

Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Argante Brancalion
Argante Brancalion 05.10.2013, 19:23
A ben leggere Ugo Rossi non parla di Bolzano e c'è un perchè, di Bolzano ne parla Alessandro Urzì e c'è un perchè. Le motivazioni di quest'ultimo sono semplici e legate alle prossime elezioni e ogni appiglio è buono per la campagna elettorale. Per capire le parole di Ugo Rossi invece bisogna guardare inTrentino e nel resto d'Italia quel che succede ai rifiuti. Mentre la provincia di Trento cercava il modo di costruire un proprio inceneritore, i trentini guidati da Nimby Trentino hanno premuto con successo sui comuni per migliorare le allora fattiscenti raccolte dei rifiuti. Il risultato è stato che le quote di rifiuti differenziati sono salite alle stelle in tutta la provincia capoluogo compreso rendendo inutile la costruzione dell'inceneritore. Naturalmente a valle della raccolta differenziata resta ancora qualche tonnellata di rifiuti che si potrebbe cernire ulteriormente lasciando ancora meno, potrebbe essere questa una delle "forme alternative ambientali sostenibili" di cui parla, l'incenerimento non è una forma ambientale sostenibile. Quel che resta poi è da piazzare. In Italia c'é un esubero di inceneritori, molti sono in sofferenza per mancanza di rifiuti. Il governo Monti ha aperto le porte dei cementifici italiani al CDR (Combustibile Da Rifiuti) e questi il CDR te lo pagano mentre gli inceneritori si fanno pagare per bruciarli, quello di Bolzano attualmente vuole 116 € a tonnellata. Queste due cose assieme permettono di pensare che presto si aprirà la caccia al rifiuto. I rifiuti verranno portati da chi ti chiede meno o te li paga di più e Bolzano pur essendo il più vicino non è detto che sia il più conveniente. È anche doveroso ricordare che al momento a Bolzano la legge provinciale vieta l'importazione di rifiuti da fuori provincia. Questo è il dato di fatto ma la prossima legislatura potrebbe veder sparire il divieto anche se servirà a poco visto che di rifiuti non ce ne sono molti in giro. Tanto più che Bruxelles insiste affinchè vengano risparmiate risorse e mette l'incnerimento all'ultimo posto nel trattamento dei rifiuti. Intanto la "Legge Rifiuti Zero" è in parlamento e se per miracolo venisse approvata sconvolgerebbe alla base il sistema italiano rifiuti. Ai miracoli io ci credo! Argante Brancalion Ambiente & Salute
Bild des Benutzers Gianluca Trotta
Gianluca Trotta 05.10.2013, 19:49
Scusate, ma mi sembra una notizia un po' farlocca. Mi sembra corretta la lettura che Brancalion ha fatto delle parole di Urzì: per motivi elettorali davvero si è pronti a tutto.
Advertisement
Advertisement
Advertisement