Hinweis zu Community-Beiträgen: dieser Beitrag gibt die persönliche Meinung des Autors und nicht notwendigerweise jene der Redaktion wieder.
Community-Beitrag
Poco tempo fa mi é capitato di leggere su questo giornale un articolo che riportava la frase : “Sei di bolzano se.....non parli tedesco „ Una frase che mi ha lasciato esterefatta e anche con un pó di tristezza. Una frase che sembra gridare rifiuto non solo alla lingua tedesca ma sembra quasi all´intera fazione tedesca.
Perché? Perché nel 2014 i giovani scrivono ancora questo?
Analizziamo il sistena scolastico di Bolzano ( o se vogliamo dell´Alto Adige in generale) che é cosí ripartito : scuola italiana e scuola tedesca . Questo sistema peró
sembra creare una divisione interna giá a a partire dall´asilo !
È il sistema sociale che sembra rafforzare giá a partire dalla tenera etá questa divisione.
C´é da meravigliarsi allora se i giovani scrivono determinate frasi???
Se i giovani sono il futuro e l´unione sociale puó partire giá dalla amicizie, dalle famiglie , dalla scuola, perché non creare scuole che non possano essere denominate tedesche o italiane, ma semplicemente SCUOLE, dove vi siano insegnati 50% di madrelingua italiana e 50% tedesca ?( mi viene in mente questa soluzione ma forse ne esiste una migliore).
Ció porterebbe ( oltre a buona buona padronanza di entrambe le lingue giá in tenera etá) anche a una cittá piú unita e integrata nella due fazioni, realmente all´interno, proprio partendo dai giovani.
Sappiamo bene che lo Statuto ha creato questo sistema per proteggere la minoranza linguistica ma....proteggere CHI da COSA? Quanto vale la pena questa protezione se
crea pregiudizio, divisione , paura della sconosciuto e infine rifiuto? Lascio alla coscienza di ognuno questa riflessione....
Ognuno di noi ha solo da imparare dall´altro, e questa unione puó solo arricchire e essere solo un vantaggio per la cittá..... non solo di lingua ma anche e soprattutto a livello sociale.
Puó apparire come una utopia , ma quante utopie nella storia dell´umanitá sono poi divenute realtá !
Ogni situazione nuova ha avuto un inizio, é partita da qualche parte e mi auguro che queste parole non riamangano vuote ma piantino semi che possano germogliare nelle mani di chi puó fare qualcosa.....affinché le due fazioni italiana /tedesca divengano una reale risorsa, un punto di forza e non un punto debole per la cittá di Bolzano( o per l´Alto Adige in generale)
Hinweis zu Community-Beiträgen: dieser Beitrag gibt die persönliche Meinung des Autors und nicht notwendigerweise jene der Redaktion wieder.
Advertisement
Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare