Advertisement
Advertisement
Marmotte

Marmotte, un danno?

Scontro tra LAV e Provincia per decidere il destino delle marmotte in Alto Adige.
Di
Ritratto di Gabriel Marciano
Gabriel Marciano02.09.2016

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Advertisement
Ritratto di luigi spagnolli
luigi spagnolli 2 Settembre, 2016 - 16:17
Una puntualizzazione: sia nel 2014, sia nel 2015 il TAR ha respinto i ricorsi LAV contro i decreti di abbattimento delle marmotte, dando ragione alla Provincia, così come per altri abbattimenti straordinari. Anche se nel sito della LAV è scritto il contrario. Quanto alle misure alternative, l'Ufficio Caccia e Pesca ne ha sperimentate diverse, con poco successo invero, e tuttora vi sono prove in corso: nulla impedisce a LAV di sperimentare a sua volta, in modo scientificamente fondato, recinzioni e/o metodi di cattura (verificando poi se le marmotte catturate e successivamente liberate sopravvivono allo stress, che è il vero problema) per poterci poi confrontare in modo documentato e magari collaborare. Altre associazioni animaliste stanno battendo questo percorso, più fattivo e meno parlato.
Ritratto di Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 2 Settembre, 2016 - 16:27
A me sorge qualche dubbio in tema di recintazione. Potrebbe funzionare al massimo una rete a maglia piuttosto piccola a contatto con la terra, ma se elettrica non impedirebbe a tutti gli altri mammiferi di transitare per il loro habitat? E sopratutto: le marmotte non ci passerebbero semplicemente sotto?
Advertisement
Advertisement
Advertisement