Qui da noi, parlare del Tunnel di Base del Brennero non è molto “in”. E, se proprio, si usa parlarne con scetticismo. Una grande opera, che quasi subiamo, pensando soprattutto ai fastidi che ci procura. Una tipica reazione da sazietà. Invece, si dà il caso che quello del tunnel del Brennero sia il più grande cantiere europeo ed il più consistente finanziamento diretto dell’Unione Europea una singola opera pubblica.
Solo quest’anno, il BBT (società europea con sede a Bolzano) appalterà lavori per circa un miliardo di euro. L’appalto più recente del valore di 380 milioni di euro, è stato assegnato dopo regolare gara ad un raggruppamento di imprese italo-austriache che rappresentano anche simbolicamente il coinvolgimento economico dei due Stati confinanti: la Strabag (A) con 76.800 dipendenti e la Salini-Impregilo (I) con 31.000 dipendenti. Lavoro, sviluppo economico, opportunità di nuovi collegamenti passano anche per il tunnel del Brennero. Matteo Renzi lo ha capito ed ha scelto giustamente quel cantiere per l sua prima visita come Presidente di turno della Consiglio d’Europa. Che quest’opera possa diventare un punto di orgoglio anche per noi altoatesini.
Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti