Test nasale a scuola
Sabes
Advertisement
Advertisement
Il caso

Tamponi a scuola, Roma frena

Versari (ministero dell’Istruzione): “Gli screening non sono obbligatori”. Riprese le lezioni in Alto Adige, ma mancano i test. Urzì: “Gli assessori si dimettano”.
Di
Ritratto di Sarah Franzosini
Sarah Franzosini07.04.2021

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Test nasale a scuola
Sabes
Test fai da te

Insegnanti indisponibili

Advertisement
Ritratto di Massimo Mollica
Massimo Mollica 7 Aprile, 2021 - 14:32

Cari telespettatori, avete appena visto: Quando la scienza soccombe alle leggi dell' "umanità"! Sottotitolo: Me ne frego!
Su World Channel

Ritratto di Christian P.
Christian P. 7 Aprile, 2021 - 16:05

mi dispiace ma non concordo con Lei, abbiamo visto, a mia opinione, l'ennesima replica di "dilettanti allo sbaraglio", guest star i nostri fantastici 4

Ritratto di Massimo Mollica
Massimo Mollica 7 Aprile, 2021 - 16:08

Ottima risposta! Davvero. L'aspetto alle prossime elezioni, con le Sue proposte, perché sono certo che ha a cuore il bene della nostra comunità! (e se mi convincono La voto!)

Ritratto di Christian P.
Christian P. 7 Aprile, 2021 - 16:19

guardi, non è il mio mestiere fare il politico, non ne ho decisamente la diplomazia. Ma posso pensare e mi aspetto, da chi il politico lo fa di mestiere, di riuscire innanzitutto a prendere decisioni sensate (e in assoluto, sono anche perfettamente in accordo con i test nasali che non causano veramente nessun disagio tranne che a qualche genitore che deve remare contro "a prescindere") ma farle seguire da una regolamentazione completa. Cosa che, per l'ennesima volta, è andata avanti a proclami, mille parole vuote (dai pro e dai contro, ovvio) ma ha lasciato mille domande aperte. E dopo un anno di pandemia, non lo trovo giustificabile

Ritratto di Christian I
Christian I 7 Aprile, 2021 - 16:24

Vede, la scienza ha tante voci. Sí, anche quella "ufficiale". Quale voce ascoltiamo?
E a proposito dei test nasali, dove sono i dati scientifici?

Test nasale a scuola
Sabes
Advertisement
Advertisement
Advertisement