Support Salto!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti
APPLAUSI e CONGRATULAZIONI! Idea e inziativa stupenda che ci dimostra come i giovani e il progresso siano la salvezza di questa umanità. Peccato poi vi siano i vecchi e la politica che invece rovinano tutto. Possibilità che questa proposta venga presa in considerazione: zero.
Detto questo ritengo che questa rivoluzione sarà solo a metà se non iniziamo ad avere una visione globale dei dati. QUI: ( https://www.salto.bz/it/article/24012016/il-cloud-eliminera-la-burocrazia-0 ) io concepisco un contenitore dove inserire tutti i dati che riguardano il cittadino. Più questi sono centralizzati e messi in sicurezza da un sistema bilanciato di controlli per la privacy più si riuscirà ad eliminare burocrazia, ottimizzando le risorde. In primis quella sanitaria. Ma già so che molti non capiranno ciò che dico purtroppo.
a leggere "i vecchi e la politica rovinano tutto" mi viene in mente: "la morte della conoscenza non è l’ignoranza, ma l’ignoranza dell’ignoranza (Alfred North Whitehead), o no ?
Sig. Massimo Mollica, io sono un vecchio,ma non credo proprio che i vecchi rovinano tutto, forse ha ragione se scrive i politici e magari anche quei vecchi.
Chiedo scusa pubblicamente ai lettori di Salto e alla redazione per la mia espressione infelice e insultante. Ho sbagliato ed è palese. Ho sbagliato non solo nella forma ma anche perché quando si generalizza si sbaglia a prescindere. Preciso solo che non mi riferivo alla' età anagrafica ma all' apertura mentale, alla capacità di mettersi in discussione, di mettere in dubbio le proprie certezze, assente in quelle persone che io considero "vecchie" anche se sono più giovani di me. Chiedo scusa e per punizione mi asterrò dal commentare su Salto per un certo periodo.
tanto di cappello
zum Thema:Juli Zeh Corpus Delicti Ein Prozess(btb)