Carlo Bassetti
Carlo Bassetti
Advertisement
Advertisement
Congresso

“Non rinnoverò la tessera del PD”

Carlo Bassetti, membro dell'Assemblea provinciale dem, getta la spugna e critica la segreteria Huber: “Non parteciperò al congresso, nel partito non c'è più dibattito”.
Di
Ritratto di Valentino Liberto
Valentino Liberto10.12.2021

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di Massimo Mollica
Massimo Mollica 10 Dicembre, 2021 - 21:59

Scopro che ha la mia stessa età. Solo che io per fortuna non ho partecipato ad alcun congresso. Di politica mi sono appassionato sin da quando avevo 14 anni. E le mie origini sono leggermente differenti (centro sinistra). Non appartengono a nessuna corrente e mi mi sento progressista, anti fascista e seguo la logica.
Per me fare politica significa interessarsi dei bisogni della comunità. Risolvere i problemi della stessa. E democrazia significa ascoltare tutti! L' ultima volta che mi sono candidato nelle file del PD (il mio partito) mi ritrovai a dibattiti fatti su whastapp. C'è gente che è morta per le nostra libertà. E noi l' abbiamo sprecata su whatsapp. Intendiamoci, dobbiamo essere consapevoli che tutto cambia. La società è diventata liquida, avanza la blockchain e molte cose cambieranno. Ma non possiamo lasciare che concetti come comunità e solidarietà scompaioano. Onestamente tra chi oggi fa parte del mio partito faccio fatica a distinguerlo, a capire cosa pensa. Possibile che nessuno non sui esponga in una nuova agorà con' è Salto? Possibile che non si confrontino? Io rimango basito. Io mi ricordo del blog di Silvano dove si discuteva, mi ricordo di un partito che ascoltava.
Concludo, la crisi della politica è mondiale e in Italia siamo salvati da Draghi (e dall' unico partito esistente, anche se sgangherato, il PD). Qui in Alto Adige il PD è figlio di coloro che credettero nella convivenza, che andarono oltre i confini. Spero che se lo ricordino.

Ritratto di Paesano Laivesotto
Paesano Laivesotto 12 Dicembre, 2021 - 20:13

Salve. Diciamo la verità, bisogna risolvere i problemi, metterci la faccia e se si sbaglia fare un mea culpa e dare le dimissioni.

Ahh scusi, ho sbagliato post.....

Ritratto di Pasqualino Imbemba
Pasqualino Imbemba 12 Dicembre, 2021 - 05:49

Eppure, secondo me, c'è ampio spazio sulla sinistra del SVP, sia per contenuti, sia per alleanze di opposizione. Condivido l'impressione che il PD locale si sia "accomodato" - non traspare nulla o poco nei media dalle ultime elezioni provinciali. Il sito https://www.pd.bz.it/de/posts/ presenta dei post del 2019.

Carlo Bassetti
Carlo Bassetti
Advertisement
Advertisement
Advertisement