Luca Sticcotti

Advertisement
Advertisement
Il dibattito

Si discute su Eva Klotz candidata presidente del consiglio provinciale

Nei social network la candidatura fa discutere. È giusto che la donna simbolo della contrapposizione etnica e della lotta per la secessione possa assumere un ruolo di rappresentanza per l'intera comunità verso l'esterno?
Di
Ritratto di Christine Helfer
Christine Helfer17.01.2014

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di pérvasion
pérvasion 17 Gennaio, 2014 - 21:13
I postfascisti (neanche tanto post) Holzmann e Minniti hanno già rivestito "un ruolo istituzionale come quello della presidenza del consiglio provinciale" e apparentemente non ci furono problemi.
Ritratto di Adriana Mise
Adriana Mise 18 Gennaio, 2014 - 13:58
La signora Klotz non può assumere alcun ruolo istituzionale di tipo super partes come la carica di presidente del consiglio provinciale, in quanto il fondamento ideologico suo e del suo partito è la violazione dell'articolo 5 della Costituzione italiana. Stupisce in tal senso (ma neanche tanto) l'evidente malafede della logica che vorrebbe collocati sullo stesso piano "postfascisti" e "secessionisti" mascherati da "autodeterministi" ma in ogni caso figli di "terroristi" eufemisticamente rinominati "attivisti".
Ritratto di Adriana Mise
Adriana Mise 25 Gennaio, 2014 - 12:12
ovvero di un'istituzione, che coincidono con presunti "vilipendiatori" della bandiera: ovvero di un'altra istituzione. Ha dell'incredibile come certe tesi possano addirittura trovare sostegno. http://salto.bz/de/article/24012014/vilipendio-alla-bandiera-iniziato-il-processo-contro-nove-esponenti-del-suedtiroler
Advertisement
Advertisement
Advertisement