Support Salto!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti
Mit Verlaub, mal abgesehen von den sonstigen Untönen, die dieser Hampelmann-Haufen von sich gibt, disqualifiziert sich Herr Bessone durch eine Aussage wie [...] Vettorato viene da una comunità come quella di Laives dove la rappresentanza di madrelingua italiana costituisce più del 70% della popolazione, e tutta la Bassa Atesina, a parte qualche piccolo borgo, si muove sulle stesse cifre. [... ] doch wirklich selbst. Max, kennst du deine Heimat? Anscheinend nicht! Note 4. Zurück auf den Platz!
Caro Ex-collega Bessone! Non nominando i tre personaggi, che presi uno per uno sono persino brava gente (grazie!!) e che, a quanto pare hanno costruito la loro carriera, non sui voti presi alle elezioni (1060 contro 348), ma rispondendo a livello politico a posizioni contrastanti alle proprie, mi da l’occasione di congratularmi con Lei pubblicamente per l’ascesa al consiglio provinciale. Un’ascesa conquistata con i fatti. Noi invece siamo ancora lì, nel consiglio comunale di Bressanone a “chiacchierare” e a “piangere” la Sua assenza!
Entrando in merito alla risposta che Lei ha dato al nostro quesito, se Bressanone non sia stata trascurata nel programma di coalizione, mi vien da dire che non è questione di “non far arrabbiare nessuno in caso di sviste”, ma di formulare obiettivi chiari e fondati per i capoluoghi di vallate che svolgono funzioni e servizi centralizzati per il territorio circostante. Poi, ovviamente, servono politici bravi che sappiano argomentare le scelte e conciliare i vari bisogni e non la bambinaia che cerca di non far piangere i bambini….ma sul “pianto” Lei ha già esperienza!