Advertisement
Advertisement
Il segretario CGIL Lorenzo Sola

Integrazione al reddito per garantire nel futuro la piena occupazione

Il tema del salario minimo ha fatto capolino nelle primarie della SVP ed il reddito di cittadinanza è uno dei cavalli di battaglia del Movimento 5 Stelle. Le statistiche provinciali più recenti dicono che il 27% degli assistiti dai servizi sociali sono persone che hanno un lavoro. Abbiamo parlato di questi temi con il segretario del sindacato altoatesino.
Di
Ritratto di Luca Sticcotti
Luca Sticcotti17.04.2013

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di guido margheri
guido margheri 17 Aprile, 2013 - 14:09
Forse, siamo più avanti di un "cavallo di battaglia elettorale". Durante lo scorso anno anche in provincia di Bolzano abbiamo raccolto 50.000 firme per una proposta di legge di iniziativa popolare in merito all'istituzione del Reddito Minimo Garantito che sono state consegnate recentemente alla Presidente della Camera Laura Boldrini. Oltre alle associazioni promotrici, inclusi i parlamentari di SEL, erano presenti anche parlamentari di PD e 5 Stelle. A questo link il testo della proposta http://www.redditogarantito.it/#!/proposta-di-legge
Advertisement
Advertisement
Advertisement