Advertisement
Advertisement
Grandi progetti

Kaufhaus e mobilità: molte le incognite

Benko nel suo progetto promette di diminuire il traffico. Si tratta di una previsione realistica?
Di
Ritratto di Luca Sticcotti
Luca Sticcotti20.03.2015

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di Palaia Renato
Palaia Renato 20 Marzo, 2015 - 18:17
Ogni soluzione urbanistica sembra avere le sue controindicazioni. Il fatto che a studiare la viabilità di Bolzano sia Benko, che semplicemente non la conosce in maniera diretta nè è in grado di prevedere lo sviluppo della circolazione nel tempo, lascia notevoli perplessità sull'adeguatezza delle sue proposte e sulla correttezza delle sue previsioni. Sembra altresì che ogni soluzione comporti interventi successivi perchè sia praticabile e che questi interventi non siano sostenibili finanziariamente nel medio termine dal Comune di Bolzano. Serve quindi un cronoprogramma, basato sulla fattibilità tecnica dei lavori e sulla loro possibile copertura finanziaria.
Ritratto di Christian Mair
Christian Mair 21 Marzo, 2015 - 10:51
Wird das Kaufhaus von morgen die Ruine von übermorgen? Was ist mit steigendem online-Handel? http://orf.at/stories/2269907/2269908/
Ritratto di Christian Mair
Christian Mair 21 Marzo, 2015 - 11:01
Zuwachsraten online-Handel Deutschland http://www.welt.de/wirtschaft/article115215702/So-sehr-fuerchten-Einzelhaendler-die-Online-Shops.html
Ritratto di Massimo Mollica
Massimo Mollica 31 Marzo, 2015 - 00:07
mi viene da fare alcune considerazioni: 1) ogni considerazione di viabilità urbanistica dev'essere valutata da esperti, no da gente che frequenta i bar; 2) per creare una nuova viabilità dev'essere ben chiaro come vogliamo la Bolzano Bozen del futuro tra Benko e il nuovo areale; 3) stessa considerazione vale per la nuova stazione delle autocorriere: prima di dire dove si vuole mette dev'essere chiaro come collegarla la resto della città ; 4) bisogna fare in modo che più strade possibili vengano interrate: questo permette snellimento di traffico e vera ed efficace miglioramento della qualità dei cittadini; 5) sempre in merito all'areale: abbiamo ben chiaro come verrà sfruttato? Mi ricorda a vedere il progetto il quartiere ex area Michlen di Trento, molto bello ma a tutt'oggi non abitato . E se mi guardo attorno vedo tantissimi palazzi vuoti in città; 6) proprio da questo bel articolo emerge come sia importante che la popolazione venga coinvolta maggioremente sula Bolzano Bozen che sarà; 7) nonostante tutte le perplessità io sono dell'idea che sia Benko, sia il nuovo areale, sia il progetto di Podini, sia il recupero del Centrum, così dei tanti spazi in zona industriale (penso alla creazione di uno spazio per la musica in stile UFO di Brunico/Bruneck che manca da troppo tempo in città) debbano essere fatti perché altrimenti la città muore, bisogna dare una scossa intelligente. Bisogna far si che la città sia ancora di più vissuta.
Advertisement
Advertisement
Advertisement