Benko
Foto gadilu
Advertisement
Advertisement
Riqualificazione

In una bolla di roseo futuro

500 milioni di investimenti e tre anni e mezzo di lavori. Benko ha inaugurato i nuovi uffici SIGNA in piazza Walther.
Di
Ritratto di Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca22.09.2017

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

gries_spatentisch.jpg
signa
Gries

Benko baut

Advertisement
Ritratto di 19 amet
19 amet 22 Settembre, 2017 - 10:05

Bolzano è fortunata. Nonostante l' ottusità e la proverbiale puzza sotto il naso dei suoi notabili, ora è arrivato uno che non parla ma fà. Novità anche per la politica, da sempre abituata a spostare tutto alle calende greche, ed inchinarsi agli interessi di pochi, pur di non intaccare le rendite dei soliti noti.

Ritratto di Andrea Terrigno
Andrea Terrigno 22 Settembre, 2017 - 11:01

Più che Signa (pre)vedo Tigna; è pure la successiva lettera nell'alfabeto...

Ritratto di alfred frei
alfred frei 22 Settembre, 2017 - 11:49

Allora Prosit al prossimo varo del Benko Village ! ... e ottime rendite ai soci SIGNA e panem et Circenses per il popolo di Bolzano !

Ritratto di luigi spagnolli
luigi spagnolli 22 Settembre, 2017 - 12:53

L'articolista dà per scontato che Benko ha "messo le mani sulla città", ma è una sua opinione, che espressa così, e continuamente reiterata, finisce per "passare" per, per l'appunto, scontata. Invece non lo è affatto: la città, con le regole vigenti - e ancora di più se fosse ancora vigente il tanto vituperato articolo 55 quinquies - ha assolutamente il potere e la forza, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, di far indirizzare alla SIGNA i suoi investimenti nelle direzioni ed alle condizioni più vantaggiose per la città stessa. È Bolzano che ha messo le mani sui soldi di Benko, che da un lato si trasformeranno in investimenti portatori di un ritorno economico diffuso, dall'altro genereranno, nei prossimi anni, un'economia che darà lavoro a diverse ditte e da vivere a tantissime famiglie locali. L'immagine delle mani sulla città piace immancabilmente, in tutto il mondo, alle èlite intellettuali adagiate e benpensanti che non hanno responsabilità di governo. Mentre l'immagine di un interesse pubblico che viene fatto coincidere, con un percorso trasparente e virtuoso, con interessi privati non piace alle èlite suddette perché è molto più popolare, e populista, sollevare e fomentare sospetti. Le bolle non esistono, esistono quelli che producono e quelli che parlano e basta. Che sono, purtroppo, molti di più.

Ritratto di Sigmund Kripp
Sigmund Kripp 22 Settembre, 2017 - 21:14

Steigt eigentlich durch die vielen Shops und Kaufhäuser, die von Benko gebaut werden, auch die Kaufkraft der Einheimischen? Oder wird sie nur örtlich konzentrierter marktwirksam?

Ritratto di Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 23 Settembre, 2017 - 08:42

Durch die Aufträge und das ausgegebene Geld steigt die Kaufkraft der einheimisch Angestellten in der Tat! Und stellen Sie sich vor: sie müssen das verdiente Geld nicht mal in Benkos Shops und Kaufhäusern ausgeben sondern überall! So schön kann Wirtschaft sein.

Ritratto di Sigmund Kripp
Sigmund Kripp 23 Settembre, 2017 - 11:43

verstehe ich nicht: werden es durch Benko mehr Menschen oder steigen die Löhne durch die Benkoinvestitonen?

Ritratto di Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 25 Settembre, 2017 - 10:31

Die Baufirmen stellen vielleicht wieder ein Paar Leute mehr ein, die haben dann wieder mehr Einkommen, welches wiederum ausgegeben wird. Wenn sie verneinen wollen, dass 500 Millionen Euro welche hier ausgegeben werden, wirtschaftlich positive Auswirkungen haben, bin ich auf die Erklärung dazu gespannt.

Ritratto di Mensch Ärgerdichnicht
Mensch Ärgerdichnicht 22 Settembre, 2017 - 12:54

Invece sopra la Bolzano restante, sopratutto sopra le case di sinistri, sinistroidi e grandi proprietari di immobili (spesso sono le stesse persone, ma non ditelo a nessuno!) : gufi! Stormi di gufi gufanti dappertutto, che farebbero impallidire Hitchkock!

Ritratto di alfred frei
alfred frei 22 Settembre, 2017 - 14:14

Peccato che all’ex-Sindaco è stata negata la possibilità di accompagnare questo percorso trasparente e virtuoso; avrebbe cosi potuto godersi la responsabilità delle decisioni assunte a suo tempo, e sarebbe stato possibile farli delle domande sulla distribuzione del valore aggiunto ricavato dagli investimenti in questi deal immobiliari, sull’utilità popolare degli appartamenti di lusso nella situazione del caro affitti a Bolzano, sul ritorno dei consumatori da Affi e sull’incidenza che avrà il nuovo centro commerciale sul costo della vita. Per calmare poi le preoccupazioni sulla salute circa il futuro aumento del traffico nel centro , forse Spagnolli riesce a dare una mano a rendere noto la valutazione dell’impatto ambientale, e, posso garantire, non c’entrano sospetti e dispetti. Per concludere, fa parte di un altro film "il potere e la forza che ha fatto indirizzare la SIGNA i suoi investimenti nelle direzioni ed alle condizioni più vantaggiose per la città".

Benko
Foto gadilu
Advertisement
Advertisement
Advertisement