Advertisement
Advertisement
Città e territorio

Provincia giovane, capoluogo vecchio

Occhio alla demografia altoatesina!
Un contributo della community di Alberto Stenico23.02.2016
Ritratto di Alberto Stenico

“Alto Adige culla d’Italia” ha titolato un giornale nel riportare il nostro record nazionale per tasso di natalità: 10,7 nati su mille abitanti contro la media nazionale di 8,84. Ma se guardiamo dentro la provincia, scopriamo che il capoluogo, Bolzano, ha invece record negativi opposti: più morti che nati, indice di vecchiaia a 162 contro la media provinciale a 117 e la media nazionale a 147. Insomma, una provincia molto giovane con un capoluogo molto vecchio. Mai fidarsi della “media del pollo”: Bolzano è Bolzano, la provincia è la provincia, i temi da affrontare sono diversi. A partire da quello di metter su casa, che è la premessa per metter su famiglia, cosa che a Bolzano risulta essere una missione quasi impossibile per giovani che debbano/vogliano contare sulle proprie forze. Senza i suoi giovani, Bolzano declina.
www.albertostenico.it

Advertisement
Advertisement
Ritratto di Dai retta a un cretino
Dai retta a un cretino 24 Febbraio, 2016 - 07:55
Chissà come mai solo a Bolzano! Suvvia, la risposta è semplice quanto fare 2+2. Peccato che il risultato sia inesplicitabile...2+2 lo sapete fare, ma vi vergognate della risposta
Ritratto di Massimo Mollica
Massimo Mollica 24 Febbraio, 2016 - 13:36
Il problema nel problema è che nessun politico cittadino affronta realmente questa situazione. Le chiedo gentilmente di porre tale quesito/considerazione a tutti i prossimi candidati. Lo chiedo a Lei perché se lo faccio io non mi considera nessuno. Grazie
Ritratto di Giorgio Pisetta
Giorgio Pisetta 6 Marzo, 2016 - 16:44
È molto difficile che una società che procede con il volto rivolto alle spalle possa intrevedere un qualche futuro positivo a lungo termine. I giovani con la mentalità del triste ventennio non costituiscono un futuro augurabile... di altro c'è ben poco e così declina l'incremento demografico. Forse è un bene lasciare posto alle forze giovani ed aperte al futuro...
Advertisement
Advertisement
Advertisement