Support Salto!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.
![Salto Plus](/sites/default/files/salto-plus-wide.png)
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Weitere Artikel zum Thema...
Pd, nuovo simbolo
Zanella corre da solo
"Voglio riunire un'area perduta"
![Gennaccaro Gennaccaro](https://old.salto.bz/sites/default/files/styles/salto_article_main_image_small/public/thumbnails/image/img_20180724_145931_1.jpg?itok=n55SoiTy)
Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti
Pongo una domanda agli amici di lingua tedesca. Ma onestamente i rappresentanti della SVP fanno gli stessi ragionamenti? Parlano di nomi che porterebbero voti? E quindi di allenanze tra chi si sente di centro/sinistra/destra? Senza mai nominare uno straccio di idea, di cosa o meglio di chi si vuole rappresentare? Di cosa si vuole migliorare? Probabilmente questi ragionamenti li fanno, ma li fanno dentro 4 mura. Di sostanza però hanno un partito seriamente organizzato, dove si discute e si dibatte sui temi. Ci si confronta e si vota. E chi prende più voti prova a governare in base alle sue idee. Per non aprlare di un congresso pubblico fatto OGNI ANNO, dove si tirano le somme di cosa si è fatto e come si può migliorare.
Possibile che tutto questo non avvenga in uno straccio di partito di lingua italiana? Cos'è che impedisce tutto ciò?