Roberto Tubaro

Advertisement
Advertisement

Obama chiede il ritiro di Mazzarri. Kompatscher: "mi dimetterò se il Bolzano non passerà in finale

Le principali notizie della giornata riportate in sintesi, per farvi risparmiare tempo, forze ed energie cerebrali.
Un contributo della community di Roberto Tubaro29.03.2014
Ritratto di Roberto Tubaro

Prove di disgelo tra Putin e Obama. Il Cremlino chiama la Casa Bianca. Il presidente Usa chiede garanzie scritte ma soprattutto chiede il ritiro di Mazzarri. L’ex tecnico del Napoli potrebbe venire cambiato a fine anno. Il presidente onorario Moratti è ironico: “È comico aver giocato 32 partite senza terme, camping e casinò, lo spreco delle Spa pubbliche che ci costa 13 miliardi di euro”. L’impero delle municipalizzate distribuisce banane e falli di plastica per ricordare lo scandalo dei rimborsi dei Freiheitlichen. Davanti ai Palazzi della Provincia autonoma i sindacati hanno sottolineato anche il tema della trasparenza e hanno detto un no deciso al ritorno dell’ora legale nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Per sette mesi le lancette resteranno spostate di un’ora in avanti con un risparmio in grado di coprire le spese delle pensioni d’oro. “Sono uno scandalo ed è il fallimento della politica altoatesina” ha detto il presidente della Provinia Kompatscher riguardo all’argomento. Arno ha poi aggiunto: “il voto sul bilancio è un voto su di me. Mi dimetterò se il Bolzano non riuscirà a chiudere la serie di semifinale Ebel”. Bolzano sconfitto dal Villach 5-1, palaonda con oltre 5300 spettatori: alcuni testimoni hanno riferito di muri crepati o crollati, di piscine svuotate dall’acqua per lo scuotimento del terreno e di alberi caduti. Il terremoto del 5,1 avvertito vicino a Los Angeles è stato avvertito fino a San Diego e in Gran Bretagna, dove è al via la riforma sulle nozze gay. Già celebrati tra le bandiere arcobaleno i primi matrimoni gay in Inghilterra e Galles subito dopo la mezzanotte, all’entrata in vigore della biobanca Eurac. Sarà più grande di quella già attiva a Merano. “Una fondamentale infrastruttura di gufi e rosiconi che spera che l’Italia vada male” ha affermato il presidente del Consiglio Renzi. 

   
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement