Suedtirolfoto/Seehauser

Advertisement
Advertisement
Intervista al sindaco di Bolzano

Spagnolli: alle prossime provinciali andrà in scena la rivincita dei comuni

Il Sudtirolo è alla vigilia di un cambiamento sostanziale, che comporterà un profondo riequilibrio tra i poteri della provincia e quelli dei comuni, con il capoluogo altoatesino a giocare, finalmente, un ruolo di primo piano. Vi proponiamo un'intervista a tutto campo con il sindaco di Bolzano, che non scioglie le riserve sulla sua candidatura, ma disegna un quadro nel quale un suo ruolo alle provinciali d'autunno diventa a questo punto molto probabile.
Di
Ritratto di Luca Sticcotti
Luca Sticcotti30.03.2013

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di Maximilian Benedikter
Maximilian Benedikter 31 Marzo, 2013 - 21:39
Da un lato il sindaco critica il centralismo di Durnwalder, adesso che è in fase calante. E dall'altra si autoproclama come l'unico sulla scena cittadina in grado di tener assieme la giunta. Non credo che abbiamo bisogno di questo tipo di politica, dove per una presunta efficienza di governo si spianano coscienze, idee e nuovi quartieri. Ammetto di fare fatica a seguire la politica comunale, ma credo che ci siano molti spazi per coinvolgere i cittadini sulle scelte future, senza rimandare continuamente allo scontro tra Provincia e Comune di Bolzano.
Ritratto di Maria Teresa Fortini
Maria Teresa Fortini 1 Aprile, 2013 - 10:38
Il Sindaco Spagnolli questa volta dice la verità : è un guidatore di Ferrari. Pensa all' areale, concedendo centinaia di migliaia di euro per pagare Podreca e i suoi progetti metropolitani sull' areale, pensa a Benko e ai suoi miliardari investimenti di cemento e multinazionali in via Alto Adige. Sempre in grande stile , sempre con un occhio di riguardo agli amici altolocati, anche nei piccoli affari. Pure per un concertino jazz del sabato mattina di un localino coraggioso, ha orecchio di riguardo per gli amici che risiedono lì sopra, e saranno certamente i giornalisti di questa testata rivoluzionaria a scovarli. Io conosco ( perchè pubblicati nei verbali assembleari visionabili presso la Camera di commercio) gli amici del" Ferrarista" che si vogliono costruire i loro garage interrati nel' argine del Talvera, in terra pubblica e alberata e contro la volontà dell'intera cittadinanza: l' avvocato Coran, l' amico Guido Ferrari, l' ex assessore e sindacalista Serafini, il dr Dordi , il progettista Mattei, di noto e potente costruttore cittadino, ecc ecc Pure per il buon Gostner ,poverino,il sindaco porta pazienza se ha sfigurato le pendici del Guncina con l' incompiuta limonaia con annessa mega villa in costruzione da anni. E non parliamo degli scheletri di palazzi di Tosolini al Firmian. Questo è il nostro sindaco, che scalerà la Provincia , forte con i deboli e debole con i forti. Un eroe dei nostri tempi.
Advertisement
Advertisement
Advertisement