Advertisement
Advertisement

Paul Köllensperger: „Im Vordergrund steht die Gruppe!“

Parteiinterne Tumulte halten den Movimento 5 Stelle auf Trab. Doch Paul Köllensperger will sich aufs Wesentliche konzentrieren und die Gruppe in den Vordergrund rücken. Im salto.bz Interview sagt er: „Wir wollen einen Sitz im Landtag.“
Di
Ritratto di Ursula Lüfter
Ursula Lüfter10.10.2013

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Advertisement
Ritratto di Antonio Frena
Antonio Frena 10 Ottobre, 2013 - 12:26
Non ho letto nulla sulla politische Kaste in Südtirol e nemmeno sulla lieve discrepanza di giudizio in seno m5s nazionale sul reato di clandestinità. Mi piacerebbe un approfondimento.
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 08:27
Il movimento 5 stelle nazionale dice che rinuncia ai compensi e Paul dice che non solo non lascia il lavoro per il movimento ma si terrà anche i soldi del movimento.. povero in totale 7500 € .. penso che tanti operai che non arrivano a fine mese vi voteranno!!
Ritratto di paul koellensperger
paul koellensperger 11 Ottobre, 2013 - 12:08
La tua affermazione è semplicemente falsa: io ho detto e ridetto e firmato che rinuncio come tutti gli altri ai compensi oltre ai 2.500 euro. questa è diffamazione, ed è grave che arriva da una candidata per una lista in concorrenza. Ti chiedo di piantarla con questa storia.
Ritratto di Luca Marcon
Luca Marcon 11 Ottobre, 2013 - 12:20
Dato che il codice etico lo prevede, c'è un solo modo per fare chiarezza (alla faccia del primato "grillino" della trasparenza, comunque): pubblicate il file .pdf del codice firmato dai candidati come vi siete impegnati a fare firmando il medesimo. Poi parliamo del resto. PS Signor Köllensperger, lei è in un certo senso nuovo del mondo "grillino". Le suggerisco di fare più attenzione nel maneggiare il concetto di diffamazione con sì tanta disinvoltura: e se saltasse fuori che i suoi attuali compagni di viaggio politico ne avessero a loro volta fatto un uso piuttosto disinvolto (e io ne parlassi per esperienza personale e fossi in grado di provarlo)?
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 12:34
RIPORTO QUELLO CHE E' STATO SCRITTO SUI GIORNALI (ALTO ADIGE) SE TROVO ARTICOLO LO PUBBLICO. Caro Paul, ti conosco per lavoro e ti stimo molto professionalmente, come farei ad inventarmi che prendi 5000 € al mese se non l'avessero scritto i giornali? perchè dovrei dire che non rinunci al compenso? Noi del PD ci battiamo sui programmi.. non abbiamo intenzione di parlare male dei candidati. Ho amici e conoscenti che militano in altri partiti (anche nel vostro) e li rispetto
Ritratto di paul koellensperger
paul koellensperger 11 Ottobre, 2013 - 12:41
Ciao Claudia, anche io mi ricordo bene di te, e con stima. ora mi è più chiaro da dove arriva questa (falsa) notizia, era scritta sul corriere non sull'alto adige, ed ho fatto pubblicare anche la smentita trattandosi di notizia falsa. infatti, tutti i candidati me compreso prendono solo 2.500 euro. perdona il mio sfogo sull'altro post, ma immaginerai il fastidio... mettiamoci una pietra sopra e basta. Resto di opinione diversa sul PD ovviamente ;)
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 12:52
Oggi vado in biblioteca a cercare l'articolo e appena lo trovo....
Ritratto di paul koellensperger
paul koellensperger 11 Ottobre, 2013 - 12:56
ho letto l'articolo, ne ho una copia a casa... non serve che me lo mandi. ho ben capito che è da lì che parte il tutto. chiudiamo qui questo discorso, guardiamo avanti. a proposito, voi del PD quando rinuncerete a metà dello stipendio? ;) ciao
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 12:57
Caro Paul, so che tu sei una persona moderata, tranquilla e professionale e per questo penso tu possa consigliare i tuoi colleghi di stare tranquilli perchè dare in un solo post ad una persona della falsa e della voltafaccia, senza neppure chiederti se la notizia era uscita sui giornali mi sembra sia un po pressapochista e superficiale. Mi chiedo con tanta umiltà cosa succederebbe se queste persone diventassero assessori? parlerebbero o sparlerebbero delle persone? prima di fare una legge andrebbero ad approfondire le cose? Persone come me e te che hanno lavorato nel mondo tecnico sono abituate al pragmatismo e alla precisione, ma loro?
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 13:04
Caro Paul, sul tema stipendio penso non vada valutato quanto i politici guadagnano ma se quello che guadagnano serve per creare lavoro, occupazione, salute o se serve per offrire le cene agli amici. Veniamo da scandali indicibili ma sinceramente se tu come professionista prendi X € e rinunci al tuo stipendio per la comunità io ti darei almeno X + 10% . Questa è la mia opinione personale (in questo momento non parlo per il PD). Dopo di chè non penso sia rilevante quanti soldi tu ti tenga quando verrai eletto se verrai eletto ma quello che farai per i tuoi concittadini e se questo non ho dubbi che lavoreresti con la stessa professionalità che ti ha sempre contraddistinto sul lavoro.
Ritratto di Luca Marcon
Luca Marcon 11 Ottobre, 2013 - 14:25
Qui lettera di P.Koellensperger e risposta del direttore E.Franco: dalla quale si capisce benissimo che non è stata data alcuna fsalsa notizia e che il capolista grillino non smentisce un bel nulla http://bolzanoeprovincia.wordpress.com/2013/10/06/paul-kollensperger-capolista-del-movimento-5-stelle-per-le-elezioni-provinciali-del-27-ottobre-2013-scrive-al-direttore-del-corriere-dellalto-adige-enrico-franco-lamentandosi-di-un-articolo-di-mar/
Ritratto di Maria Teresa Fortini
Maria Teresa Fortini 11 Ottobre, 2013 - 08:42
ciao Claudia Lanteri, ci siamo conosciute di sfuggita, mi ricordo che eri interessata al M5s e poi hai optato per candidare nel Pd, mi pare. Forse sei mal informata ma tutti i candidati del M5s hanno concordato e firmato di fare come nel resto d'Italia, trattenere come stipendio 2500 euro , nel caso di elezione, e di restituire l' eccedenza, cioè altrettanto, alla Provincia chiedendo di creare un fondo per il Microcredito. Attenta alle bugie che poi con il freddo di questi tempi la punta del naso si congela più facilmente!!! :-)
Ritratto di claudia lanteri
claudia lanteri 11 Ottobre, 2013 - 09:09
ERA SCRITTO SULL'ALTO ADIGE CHE PAUL SI SAREBBE TENUTO ENTRAMBI GLI STIPENDI ... vedo comunque che lo stile della malafede e dei titolini che offendono impera.... non mi permetto mai di scrivere cose se non vengono da fonti affidabili... SONO NUOVA DI POLITICA !! Vista la mia professionalità concentrata sulla disabilità, le cooperative e il volontariato un candidato di M5 stelle mi aveva chiesto di candidarmi e devo dire che all'inizio credevo (avendo conosciuto solo il movimento nazionale) che potevate essere una vera alternativa. La delusione a livello nazionale è arrivata subito dopo che il movimento non ha fatto l'alleanza con il PD e ha regalato l'Italia di nuovo a Berlusconi. Per quanto riguarda il livello locale devo dire che dopo quello che ho letto sui giornali (solo beghe e pochi programmi) sono fiera di essere con il PD!!
Ritratto di Luca Marcon
Luca Marcon 11 Ottobre, 2013 - 12:11
Signora Lanteri, la tattica "grillina" è prima di tutto quella di rispondere sempre cercando di screditare l'interlocutore (a lei, in pratica, le hanno appena dato della "ballista"), poi fornire mezze verità (che sono di fatto una bugia - quella sì - con lo sconto) e infine condire il tutto con una passata di battute per non alienarsi le simpatie potenziali dei lettori neutri. La prima cosa che le consiglio è di non farsi agganciare dalle provocazioni; la seconda, di approfondire a dovere. I grillini dicono di aver firmato un codice etico: ma è la loro parola, per ora; e cosa vuole che conti la parola di un candidato che fa propaganda? Nel codice stesso dovrebbe essere scritto che il suddetto, con tanto di firma di ogni singolo candidato, verrà pubblicato: ad oggi, non si trova da nessuna parte. Che cosa aspettano? Leggendolo un po' meglio, poi, si trova anche che la restituzione dell'eccedenza non è così immediata e trasparente come qui si millanta. Questo tanto per cominciare...
Ritratto di Alfonse Zanardi
Alfonse Zanardi 11 Ottobre, 2013 - 13:11
Ben venga – und Spass macht's auch :-) Lasst euch nicht stören.
Ritratto di Luca Marcon
Luca Marcon 11 Ottobre, 2013 - 14:22
Qui lettera di P.Koellensperger e risposta del direttore E.Franco: dalla quale si capisce benissimo che non è stata data alcuna fsalsa notizia e che il capolista grillino non smentisce un bel nulla http://bolzanoeprovincia.wordpress.com/2013/10/06/paul-kollensperger-capolista-del-movimento-5-stelle-per-le-elezioni-provinciali-del-27-ottobre-2013-scrive-al-direttore-del-corriere-dellalto-adige-enrico-franco-lamentandosi-di-un-articolo-di-mar/
Ritratto di Maria Caruso
Maria Caruso 14 Ottobre, 2013 - 21:24
http://salto.bz/it/article/12102013/il-programma-vero-del-mov-5-stelle-alto-adige-e-quello-fasullo
Advertisement
Advertisement
Advertisement