Advertisement
Advertisement
Casa Pound

A Trento è parodia degli anni Settanta

Tensione nel capoluogo trentino. Casa Pound apre una nuova sede. Protestano le associazioni antifasciste.
Di
Ritratto di Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca09.11.2013

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement
Advertisement
Ritratto di Gianluca Trotta
Gianluca Trotta 9 Novembre, 2013 - 18:48
L'unica tensione che ho percepito era legata alla pioggia torrenziale. Sono appena tornato da quella che, sulla carta, avrebbe potuto essere la manifestazione piu' tesa, ero davanti, a pochi metri dai celerini schierati, e non c'e' stato nulla di spicevole (lanci di oggetti, provocazioni, ecc.). Una manifestazione civilissima. Ricorderei che Ancilla Marighetto, cui e' dedicata la via, era una partigiana, vittima del fascismo
Ritratto di Gianluca Trotta
Gianluca Trotta 9 Novembre, 2013 - 19:44
Ho letto sull'Adige la dichiarazione delirante del tipi dei Fratelli d'Italia. Ecco gli sponsor politici. Patetici politichetti che ormai nessuno vota piu', devono raschiare il fondo e raccattare qualche manciata di voti da ragazzetti esagitati e fanatici. Che pena.
Ritratto di Gianluca Trotta
Gianluca Trotta 9 Novembre, 2013 - 20:19
Tanto per capirsi, ecco le parole di quel genio di Raimondo Frau, delegato nonsochecosa per quella vera e propria accozzaglia di geni che sono i Fratelli d'Italia. Secondo questo genio, la polizia avrebbe evitato chi vorrebbe "eliminare fisicamente chi ha visioni diverse da quelle omologate". Lo dice uno che si richiama all'unica ideologia, a quanto mi risulta, che nel nostro paese abbia per diversi anni e in maniera sistematica "eliminato fisicamente" chi non si omologava. E sta difendendo appunto il diritto di esprimersi per chi esplicitamente si richiama a tale ideologia. Vedo che l'Adige calca molto sulla "paura", sulla tensione, ecc. Lo ripeto: io non ho visto né sentito nessun gesto di violenza. Al corteo erano presenti qualche centiniaio di persone, di diversa estrazione: dai ragazzi del Bruno (che sono ottimi ragazzi, che fanno cose bellissime, ma spesso vengono dipinti a tinte foche dai mezzi di comunicazione), a quelli dei partiti comunisti (Rifondazione e Comunisti Italiani), a giovani adulti e anziani che erano lì per mostrare il non gradimento al fatto che la sede di un movimento che si richiama esplicitamente al fascismo sia aperta nella via dedicata a una partigiana. In nessuna delle persone che ho visto, anche quando mi sono spostato davanti dove c'erano "gli anarchici" (altro grande spauracchio agitato spesso, a bella posta per creare attorno a loro un'aura di terrore) ho percepito il desiderio di "eliminare fisicamente" chichessia. I Fratelli d'Italia pensino piuttosto a quelli che sono stati "eliminati fisicamente" da coloro che ancora tengono sugli altarini. E tacciano, per decenza. Ne hanno ben d'onde.
Ritratto di Gianluca Trotta
Gianluca Trotta 9 Novembre, 2013 - 21:00
Se poi qualcuno volesse rendersi un po' conto della pochezza delle idee di questi sedicenti "fascisti del terzo millennio", non ha che da leggere questa intervista a non so chi, m'immagino uno di quelli che sta festeggiando per l'apertura della sede di Casa Pound: http://www.ladige.it/articoli/2013/11/08/ispiriamo-mussolini-rivolta-citta
Ritratto di Stefania Squassoni
Stefania Squassoni 10 Novembre, 2013 - 02:33
Mi sembra un articolo, questo, basato esclusivamente sulle informazioni date dal quotidiano L'Adige che in questi giorni, dopo aver preannunciato la manifestazione come un scontro fra opposti estremismi, ha fatto una sorta di terrorismo giornalistico sull'evento, con articoli dai titoli molto forti, del tipo "Trento, la giornata della paura" o "Alta tensione a Trento"; così oggi esordiva, infatti, la versione on line del quotidiano: "Si annuncia una giornata lunga, molto lunga e carica di tensione, quella che si appresta a vivere oggi Trento". In realtà, oggi a Trento c'è stata una bella e partecipata manifestazione antifascista per contrastare l'apertura in città della sede ufficiale dei fascisti del terzo millennio, come amano definirsi quelli di Casa Pound. I manifestanti hanno risposto con fermezza e civiltà a una provocazione. E' inaccettabile, infatti, che proprio nella via intitolata a Ancilla Marighetto, martire della Resistenza, possano trovare la loro sede i militanti che fanno apertamente riferimento a Mussolini e alla sua ideologia fascista. E anche la scelta della data di apertura della sede, il 9 novembre, il 75esimo anniversario della Notte dei cristalli, è infelice e, forse, provocatoria. Anch'io ho partecipato alla manifestazione, come cittadina, non faccio parte di "gruppi antagonisti", ma sicuramente sono antifascista. E, per non dimenticare, fornisco questo link a un articolo, molto recente, pubblicato da un noto giornale antagonista... : http://www.ladige.it/articoli/2013/01/26/memoria-partigiana-ancilla-marighetto-1927-1945
Ritratto di Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca 10 Novembre, 2013 - 09:01
Ciao Stefania, ti rispondo sulla questione dell'inviato. Questo è un articolo che riprende esplicitamente il servizio dell'Adige, una specie di second hand o di aggregazione. Uno dei format di salto.bz è proprio quello di rilanciare articoli online scritti da altre testate, contando eventualmente sulla presenza in loco di persone (come tu e Gianluca a Trento) che possano poi apportare il loro contributo originale. Quindi va benissimo se voi vedete limiti nella ricostruzione dei fatti operata da quel quotidiano.
Ritratto di Stefania Squassoni
Stefania Squassoni 14 Novembre, 2013 - 19:30
approfitto: http://www.trentotoday.it/cronaca/casa-pound-residenti-quartiere-comunicato.html
Advertisement
Advertisement
Advertisement