Advertisement
Advertisement
L'aggressione allo Sheraton

Spagnolli: "anche i media si prendano le loro responsabilità"

Intervista al sindaco di Bolzano Spagnolli a margine dell'incontro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza che ha fatto il punto dopo il pestaggio avvenuto nei giorni scorsi a Bolzano.
Di
Ritratto di Luca Sticcotti
Luca Sticcotti12.06.2013

Support Salto!

Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Advertisement
Ritratto di Manuel Kasslatter
Manuel Kasslatter 12 Giugno, 2013 - 14:23
Se Spagnolli conoscesse la legge sui cosiddetti "buttafuori", saprebbe che questi non possono toccare nessuno e tantomeno trattenere qualcuno, a prescindere da cosa abbia combinato. Tutte queste dichiarazioni negative di Spagnolli ed altri nei media sui "security" mi dispiacciono molto! Se si conoscesse la loro realtà si saprebbe che sono sempre ad un passo da una denuncia e dal perdere il posto di lavoro... :-(
Ritratto di Luca Sticcotti
Luca Sticcotti 12 Giugno, 2013 - 16:14
forse sugli altri media, non certo qui... :-)
Ritratto di no name
no name 12 Giugno, 2013 - 15:22
Manuel Kaslatter ha perfettamente ragione: guai a toccare un' infuriato dall' alcol o comunque alterato o meno. La colpa si sposta in un battibaleno...ed oggi la denuncia/querela é diventato un gioco, mentre per la tutela di un semplice diritto bisogna lottare. Non serve, dall' altra il grido per maggiori tutele, basterebbe un pó di rigore nelle famiglie e nelle scuole, poche cose, ma quelle giuste. Dove sono i padri mentre i figli e le figlie si inzuppano di sostanze??
Advertisement
Advertisement
Advertisement